- Ideato da
- Pina InMusica
Il nostro intento principale è quello di risultare sempre gradevoli
all'ascolto e di creare la giusta atmosfera a seconda delle
occasioni. E' importante per noi adeguare il repertorio al gusto del
pubblico presente, che è chiaramente diverso di volta in volta, così
come il modo e il volume. Ciò si ottiene grazie alla lunga
esperienza e alla osservazione attenta! Ad esempio per una serata
tranquilla o durante un pranzo nuziale, quando le persone
chiacchierano amabilmente, è nostra abitudine esibirci ad un volume
che sia di sottofondo. Nei momenti topici, ad esempio il Ballo
degli Sposi, una dedica particolare o quando c'è da fare baldoria e
divertirsi, il volume cambia e si coinvolge il pubblico. Inoltre, ci
appassiona l'arrangiamento vocale e la fusione delle voci (solista e
coro), che danno alla canzone un tocco di originalità, senza
imitazione alcuna.Il nostro Pianobar è sempre e comunque
espressione di quello che siamo e sentiamo. Lo scopo è quello di
emozionarci e di conseguenza trasmettere agli altri quella emozione,
divertirci e far divertire!
7 commenti:
Sono perfettamente d'accordo con te.
Al giorno d'oggi, tutti credono che basti avere quel minimo
di attrezzatura tecnologica per poter fare "musica".
Ma non è così.
Tu sai molto bene che, oltre ad un minimo di talento,
ci vuole molta passione, preparazione (la cosiddetta gavetta),
e tanta professionalità...
Solo chi ha tutto questo può sentirsi offeso nel vedere in giro
tanti ...cani... che si spacciano per musicisti.
Io penso che alla fine le buone qualità dette prima paghino.
Specialmente quando, chi Vi ascolta, si accorge dell'enorme
differenza che c'è tra voi... e tanti altri....
Un abbraccio fortissimo e a presto
Come al solito vai dritto al sodo e ti posso dire ke hai utilizzato la lingua italiana nella maniera + "propria" ke conosca e ke sei stata, non chiara, cristallina!!!!
All'inizio ho pensato ke ti riferissi al discorso che abbiamo fatto sul "dire la verità", nessun giro di parole, mancanza di professionalità, lealta e correttezza...ma come dici tu, questo è un altro paio di maniche e nonostante riguardi lo stesso argomento, quest'ultimo è + ampio!
Fai bene a lamentare questa mancanza di rispetto....è questione di dignità, di essere artisti e professionisti...peccato ke, come la bravura, siano qualità rare da trovare!
Ad ogni modo noto con piacere come io e te siamo sempre "contemporanee" nel senso letterale del termine...e viviamo situazioni e soprattutto sensazioni analoghe: com'è deludente e sconfortante trovarsi in situazioni, o con persone, con cui ci si aspetta qualkosa e si scopre invece ke la realtà è ben diversa, ke sono completamente altre persone....e tutto ci ricorda ke ancora una volta siamo state delle stupide "cefale" (con amnesìa insistente e recidiva) che ci hanno creduto e sperato di nuovo!!!
Ma fino a nuovo ordine....continuerò a farlo....non si sa mai, tante volte si incontra una persona come te!!! il gioco vale la candela...
perciò W I CEFALI!!! ahahhahahahahhaa
mi hai detto ke probabilmente avrei pensato "è arabo??" ma ti ho compreso e sono sicura ke farai altrettanto...a differenza degli altri probabilmente! ahahha
Non sono impazzita....scusate lo sfogo...è per solidarietà! :D
splendido post!!! bacissimi e resistiiiiiiiii!!!!! tvb
(ps. ci vuole un fegato nuovo...!!!)
Io non sarei così duro. Tu dai per scontato che dietro alla dichiarazione "musica dal vivo" c'è sicuramente una volontà truffaldina o almeno incapacità di esprimersi adeguatamente. Molto probabilmente invece c'è solo ignoranza (e non solo in materia) dei vari gestori di pub e pizzerie. Lo sò, tu non lo diresti mai (e neanche io), però secondo me c'è veramente gente che crede che "musica dal vivo" significhi avere 1 o 2 "viventi" che cantano al posto del lettore CD e similari.
Che ne dici, potrebbe essere così?
Carissima Pina, come ti ho raccontato io sono reduce da una megafregatura, infatti il 31 dicembre ho pagato insieme a due amici ben 100 euro in un locale di chiara fama (?) di Salerno per ottenere in cambio una cena miseranda e un'animazione scadente. Notare che all'atto della prenotazione ci era stato detto che ci sarebbe stata una serie di cose che poi si sono rivelate inesistenti. Cio' mi ha convinta del fatto che questa e' stata la prima e l'ultima volta che ho festeggiato il capodanno in modo cosi' costoso e deludente...Peccato che quella sera tu non fossi in servizio, altrimenti saremmo venuti da te certi di non rimanere delusi...Un forte abbraccio, siete bravissimi! Rosetta F.
Ieri sera ero a casa con amici. Ad un certo punto, mentre eravamo sull'argomento (la musica è sempre "l'argomento" visto che data l'età di donne non se ne parla più), ho fatto leggere il tuo sfogo e le varie risposte tra le quali anche la mia. Mi hanno fatto notare che così come ho scritto sembra che "gente che crede......etc." sia riferito ai clienti mentre io intendevo riferirmi ai gestori di certi locali. A parte queta precisazione ti voglio dire che sei stata fonte di ispirazione per quasi un'ora. 3 di questi amici (tutti musici) erano veramente sensibili all'argomento e si sono anche accalorati. Il quarto, che al massimo può suonare un citofono, ci guardava meravigliato e alla fine ci ha chiesto: "dov'è il problema? basta che ci si diverta".
Mi ricordo che uno dei 3, un collega di ufficio e che un tempo insegnava pianoforte e ora è in pensione, una volta mi disse: "finchè per te un violino o un'arpa sono solo pulsanti della tua tastiera (all'epoca una Roland) non potrai mai dire di capire qualcosa. In seguito,in sua compagnia, sono stato ad alcuni concerti al Verdi e ti assicuro che è stato sempre molto emozionante. Alle volte mi è sembrato persino di sentire il lieve fruscio dell'archetto sulle corde.
A parte questa esperienza personale, sono d'accordo con tutti. Certe fregature non si dovrebbero mai prendere e meno che mai a Capodanno.
Grazie davvero a tutti per i commenti.... sono la parte più bella del blog. Mi fa piacere immensamente se sono stata, come dice Nik, fonte di ispirazione... mi fa sentire "utile". Mi diverte troppo l'idea che qualcuno, specie qualche gestore di locale pensi che "musica dal vivo" significhi avere 1 o 2 "viventi" che cantano al posto del lettore CD e similari.... AHAHAHAH... la tragedia è che è proprio così :( . Grazie anche per i complimenti, siete sempre davvero cari.
i viventi....ora ho letto.....hahhahahhahahhahah!!!!!
(mi sto immaginando 2 omini vicino ad una tastiera!ahahhahah)
grande :P
Posta un commento