e avuto con me nel pianobar, un partner che suonasse la chitarra e non un altro strumento. Ho promesso però a me stessa che prima o poi la imbraccerò di nuovo, in pubblico s'intende, per arrangiare qualche pezzo a due chitarre!!! Wow! Mi piacerebbe proprio... il secondo amore non si scorda mai!02 luglio 2007
Il secondo amore...
e avuto con me nel pianobar, un partner che suonasse la chitarra e non un altro strumento. Ho promesso però a me stessa che prima o poi la imbraccerò di nuovo, in pubblico s'intende, per arrangiare qualche pezzo a due chitarre!!! Wow! Mi piacerebbe proprio... il secondo amore non si scorda mai!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
Ancora una volta riesci a provocare emozioni incredibili, io ero tra quei bambini e sono cresciuta insieme a te e grazie a te ho imparato a cantare, ma soprattutto ad amare cantare e ancora oggi nel mio piccolo lo faccio. Grazie e continua così......
Pina riesci sempre con le tue parole a farci venire i "brividi" perchè ci fai immedesimare nella tua storia e quindi ci trasmetti tutte le emozioni possibili e immaginabili...
Sono fortunata ad avere una zia come te!!! Tutti dovremmo avere passione in qualcosa come ne hai tu per la musica. Baci Baci...
E c'è di più: quando suoni vai in un'altra dimensione dove, a volte, ci sei solo tu. Non sei d'accordo?
Volevo dire anche che il terzo amore potrebbe essere che te le scrivi , te le canti e te le suoni (e sono certo che riusciresti bene specialmente se mentre scriverai non perderai di vista te stessa). In fondo (e senza offesa) scrive D'Alessio, scrive perfino Ramazzotti, perchè non potresti scrivere anche tu?
Cià, vi voglio bene.
E chi se l'aspettava!! Io ho avuto la fortuna di ascoltare una sola volta la chitarra di Peppe, ma mai il privilegio della tua!
Hai sempre la capacità di stupire!...Pina dalle mille sfaccettature....UNA MATRIOSKAAAA!!! Ahahhahahaha
Beh a parte gli scherzi, è bello non dar mai nulla per scontato con te; avrei voluto avere una passione simile anche io e soprattutto la costanza e la forza di portarla avanti nonostante le difficoltà e gli ostacoli!
Le passioni, gli interessi, gli amori...chiamali come ti pare...ma sono ciò che ci contraddinstinguono e ci dicono chi siamo! Spero di poterlo dire anche io un giorno....vedremo!
Nel frattempo vi mando un KISSONE grande!
ciao pinuzza, io credo che non è mai troppo tardi per fare ciò che si desidera..si vive per questo!!il solo fatto di svegliarsi la mattina con un obiettivo da portare avanti, ti dà la forza e la grinta per affrontare tutto! Non perdere mai la voglia di realizzare i tuoi sogni, perchè, come diceva una famosa canzone, "I sogni son desideriii, di felicitàààà...."...ahahahah bacibà da cocò Ps. Ci vediamo prestooooo!!
Ciao Pinuccia, grazie per domenica scorsa....ho notato un qualcosa nel tuo sguardo, una volta finita Cosa Sei, forse l'ho immaginato...ma eri l'unica che sentivo realmente!!Oltre al caro buon Peppe che ascoltava appollaiato sullo sgabello!Cmq è bello poter comunicare così, senza parole! Un bacione, tvb
Una piccola perla di saggezza orientale....MUahahahahahahhahah
Titolo: La lumaca
Il viandante scorse una lumachella che strisciava lentissimamente in mezzo alla strada.
La raccolse con attenzione e la pose sul ciglio, in mezzo all’erba.
«Ecco, lumachella, così non verrai pestata da qualche cavallo che passa di qui.»
La lumachella lo guardò di sottecchi.
«Il prossimo che mi riporta un’altra volta indietro lo sputo in faccia, mondo bastardo!»
Mi mancate....sigh!
Posta un commento